Itinerari oltre le Mura

Uscire dalle Mura di Lucca significa aprirsi a un mondo di paesaggi diversi e sorprendenti, dove la bellezza della città si riflette nei colli verdi, nei borghi intatti, nelle pievi millenarie, nei parchi naturali e nelle ville storiche immerse in giardini monumentali.

Il sole al tramonto disegna le arcate dell'acquedotto del Nottolini tra gli alberi e si riflette nel torente che passa sotto gli archi

Il territorio che circonda Lucca è un mosaico di atmosfere: dalla dolce campagna della Piana alle colline coltivate a vigneti e oliveti, dalle vette selvagge della Garfagnana fino alle spiagge vivaci della Versilia. Ogni direzione offre un itinerario, ogni percorso è un invito a rallentare il passo e riscoprire la connessione tra uomo, storia e natura.

Che si tratti di una passeggiata tra le ville lucchesi e i loro parchi storici, un’escursione lungo uno dei cammini spirituali che attraversano la Toscana, o una giornata alla scoperta dei sapori e dei paesaggi dell’entroterra, gli itinerari fuori le Mura sono il naturale prolungamento della città: un invito a esplorare, a conoscere, a respirare.

Scegli il tuo itinerario

Ogni itinerario è un’esperienza che inizia appena fuori Porta e che accompagna il visitatore nel cuore di una lucchesia meno nota, ma altrettanto affascinante.

Statua di Giacomo Puccini che fuma seduto in poltrona in piazza della cittadella. Sullo sfondo la casa natale

Sulle orme di Giacomo Puccini

In mezzo ad alte siepi di alloro c'è un'architettura che simoula una grotta con personaggi. di fronte alla grotta sono distesi due personaggi maschili simboleggianti l'Arno e il Serchio che, con l'acqua che sgorga dalle loro anfore, alimentano la peschiera. In primo piano un limone del giardino dei limoni.

Le ville Monumentali

dettaglio diun capitello romanico della pieve dell'Assunta di Santa Maria del Giudice con fiori stilizzati e un'iscrizione in latino.

Alla scoperta del Romanico

Muri di pietra con colonnine fiancheggiano un sentiero di campagna e un fosso. Sul fondo c'è un fitta vegetazione

La via dell'acqua buona

due ninfee gialle fiorite sulle acque del chiaro di Sibolla

Tra ninfee e aironi

Piazza del Giglio di notte con il Teatro del GiglioPuccini di illuminato

Passeggiata in notturna

Il sole tramonta all'orizzonte. Sul molo di viareggio due persone camminano. Sul canale, a destra, ci sono delle barche ormeggiate e sulla sinistra, oltre i massi del frangiflutti, il profilo della statua di un pescatore.

Tramonti a Km0

Preferisci un itinerario in base alla stagione?