A PIEDI NEL CENTRO STORICO

Scopri Lucca dentro le Mura da infiniti punti di vista per scoprire tutti i suoi segreti

Uno scorcio di via fillungo con persone, negozi storici e nuovi.

Itinerari classici

La storia di Lucca si può scoprire anche semplicemente camminando tra le sue strade, alzando gli occhi verso un campanile o semplicemente annusando i suoi profumi.

un generoso glicine in fiore si affaccia dal muro di palazzo Micheletti. Sul fondo c'è il campanile del battistero

Percorso olfattivo

Baluardo San Frediano con il muro medievale in pietra e i rialzi delle mezzelune sugli spalti. Sulla piazza del baluardo ci sono grandi platani. Oltre le Mura il campanile della basilica di San Frediano.

Passeggiata sulle Mura

L'abito della corte napoleonica in seta e ricami d'argento custodito al Museo Nazionale di Palazzo mansi. Sulla parete di fondo c'è il ritratto di Elisa Bonaparte in trono che indossa un abito simile

Un percorso Napoleonico

particolare della sirena dalla coda bicaudata e rami frondosi sull'architrave della chiesa di San Michele

Alla scoperta del Romanico

Una mano tiene il simbolo dei Pellegrini francigeni di Lucca. Una piccola croce con il Volto Santo da cucire al mantello

Sulla via Francigena

Scorcio dal basso della torre delle Ore con il quadrante dell'orologio e sulla destra di un edificio in mattoni.

Un giorno con Dante

Itinerario Mariano

Itinerari inediti

Non solo storia. Ci sono tanti modi di conoscere una città e tanti piccoli viaggi pieni di meraviglie da scoprire proprio dietro l'angolo.

Oltre un giardino con statue, cespugli e piante di limoni c'è il palazzo Pfanner con l'atrio colonnato e lo scalone in stile neoclassico

I luoghi del cinema

Statua neoclassica della fontana della Naiade, in piazza San Salvatore. Una figura femminile in calcare bianco, con una veste drappeggiata, capelli raccolti e un'anfora.. Alle sue spalle i palazzi di Lucca.

Passeggiata tra le fontane

dettaglio di una mano che impugna la maniglia in ferro battuto di un palazzo storico

Di porta in Porta

Dettaglio di una finestra di Palazzo Pfanner

Lucca da paura!

Veduta centrale della navata della cattedrale di Lucca con il soffitto dipinto a cielo stellato. Da un arco pendono una croce e una croce dentata. Nella navata sinistra c'è il tempietto del Volto Santo

L'estate di san Martino

Dalle finestre dell'atrio affrescato della villa Bottini si vedono gli alberi del parco.

I giardini di inverno

La città e i poster di Lucca Comics & Games

I monumenti della città che legano il territorio al festival del fumetto e del gioco tra i più importanti al mondo

Scopri di più!