Giro d'Italia 2025
Lucca è pronta a vestirsi di rosa per celebrare il grande ritorno del Giro d’Italia.

il 20 maggio da piazza Napoleone una delle tappe più attese: la cronometro che unirà Lucca a Pisa, passando per le Mura, quartieri e territori simbolici della storia e del territorio.
PERCORSO (pdf 127kb)
EVENTI COLLATERALI
La vetrina più bella
è il premio promosso dal Comune di Lucca insieme a Confcommercio Lucca e Massa Carrara.
Un contest che mira ad incentivare le attività commerciali, artigianali ed i pubblici esercizi a decorare le proprie vetrine con il kit rosa e massima libertà di personalizzazione e creatività, per dare vita all’atmosfera magica e festosa del Giro d’Italia. In seguito al passaggio della tappa verranno premiate le tre attività che si sono più distinte nell'iniziativa.
10 / 24 maggio
Colnago, 70 anni di storia
Grand Hotel Guinigi
Mostra di biciclette d’epoca.
La mostra resterà aperta fino al 24 maggio
A cura della Federazione Ciclistica Italiana.
13/22 maggio
Bicicletta, amore infinito
Loggiato di Palazzo Pretorio
Mostra fotografica in omaggio all’epica del ciclismo.
A cura della Federazione Ciclistica Italiana e dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport.
GIORNO PER GIORNO
5 maggio
ore 20:00 Cannoniera della Casa del Boia - "Canevecchio Sa-und" Aspettando il Giro
Una serata di musica e ciclismo tra aneddoti, storie, miti.
Cena e spettacolo con Luca Gregorio e Riccardo Magrini, esperti e noti telecronisti di ciclismo.
Costo: euro 30,00
per informazioni e prenotazioni: 0583 1747733
8 maggio
Grand Hotel Guingi
Ciclismo in rosa
Una riflessione sull’evoluzione del ciclismo femminile professionistico, dagli anni '90 ad oggi, con la partecipazione di grandi campionesse del passato e del presente.
A cura della Federazione Ciclistica Italiana e dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport.
Ingresso gratuito.
9 maggio
Genesi Fitness Cycling
Genesi sulle strade del Giro
Dal 9 maggio al 1^ giugno sviluppo delle 21 tappe del Giro d'Italia attraverso lezioni di indoor cycling che riprodurranno ogni giorno una sintesi della corrispondente tappa del Giro.
per informazioni, costi (quota di partecipazione) e prenotazioni: Genesi Fitness 0583 1714828
10 maggio
Mura di Lucca
Fitness e divertimento sul percorso del Giro
Percorso fitness a stazioni di allenamento sui vari baluardi delle Mura Urbane coinvolti nella tappa cronometro Lucca-Pisa del Giro d'Italia.
Alla partenza verrà consegnato ai partecipanti un pacco gara composto da sacchetta, t-shirt personalizzata, acqua, bonus prova palestre.
A cura della palestra Genesi e Life ssd.
Partecipazione gratuita.
per info e prenotazioni:
Genesi Fitness 0583 1714828
Life Lucca 0583 91811
10/11 maggio
Mura di Lucca
Caccia al tesoro Rosa
Caccia al tesoro a cura di CSI nell'ambito dell'evento CSI in tour.
per info, costi e prenotazioni: 334 7261199
11 maggio
Casa del Boia
Un giro di risate
Spettacolo comico con Matteo Cesca e Meme Lucarelli.
Apericena al costo di € 15,00.
per info, costi e prenotazioni: 0583 1747733
16 maggio
Mura di Lucca
Notte rosa da Guinness dei primati
Raduno in bici lungo l’anello delle Mura per tentare un record con una lunga sequenza di biciclette per 4200 metri.
A cura di Federazione Ciclistica Italiana, Pedale Lucchese Poli e Cycling Team Lucca.
17 maggio
Mura di Lucca
Sognando il Giro
Gara ciclistica Categoria giovanissimi (5 / 12 anni).
A cura di Cycling Team Lucca.
18 maggio
Una giornata ricca di eventi e di solidarietà
ore 17:00 Centro Pinturicchio
Fluire a ruota libera!
Classe di danza 5Ritmi a tema Giro d'Italia, che ripercorrerà metaforicamente tutte le fasi di una tappa del Giro in 2 ore con ristoro finale.
Le partecipanti sono invitate ad indossare qualcosa di rosa.
A cura di Alessia Lencioni Movimento e Consapevolezza.
Ingresso Classe + Rinfresco: euro 30,00
per info, prenotazioni: 328 8375270
Mura di Lucca
Giro...Girotondo
Dalle ore 15:00 alle 19:00, partenza e arrivo dal baluardo San Donato.
Tappa lucchese dell'evento "Giro d'Italia delle cure Palliative Pediatriche", a cura della Fondazione Maruzza.
Un giro di Mura inclusivo per abili e persone con disabilità, accessibile a piedi o con mezzi ecologici propri o procurati dallo staff organizzatore.
Partecipazione gratuita.
Mura di Lucca
CiclinGiro: pedalata tra i campioni
Pedalata inclusiva con tandem, risciò, cargobike, handbike e altre biciclette speciali.
Lungo il percorso, sui baluardi, i partecipanti incontreranno attori nei panni di campioni del ciclismo, Gino Bartali, Fausto Coppi, Alfonsina Strada, Marco Pantani... che racconteranno curiosità e aneddoti legati alla loro carriera.
Alla fine del percorso sarà consegnato ad ogni partecipante un "passaporto" ricordo timbrato da ogni personaggio.
A cura di Libero Accesso APS.
Ciclopedonale Puccini
Pedalando con Puccini
Da Lucca a Pisa (Casina degli amori di Vecchiano), pedalata cicloturistica per tutti gli amanti dello sport, della musica e della natura lungo la Ciclopedonale dedicata al Maestro, tra panorami mozzafiato e paesaggi incontaminati.
Partecipazione gratutita.
A cura di Puccini Experience Aps.
per informazioni e prenotazioni: pucciniexperience@gmail.com
19 maggio
Mura di Lucca
La ricerca sui pedali
Arrivo a Lucca della tappa del charity bike tour per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
Tour Firenze - Genova che arriverà a Lucca dalla via Pesciatina, giro di Mura in senso antiorario dalla salita della Casa del Boia e discesa dal baluardo San Colombano, sosta finale in piazza Antelminelli, dove sarà presente uno stand delle delegazioni coinvolte, con materiale informativo per la raccolta fondi per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
A cura della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica e.t.s. - Delegazione di Lucca.
20 maggio
Mura di Lucca
Pedalando per i diritti
Nel giorno della cronometro, la cortina San Colombano delle Mura ospiterà una mostra di disegni degli alunni della Scuola primaria G. Pascoli di Lucca, con esibizione gimkana non competitiva per bambini 6-12 anni.
Partecipazione gratuita.
A cura dell'Associazione Robert Kennedy Foundation of Italy Onlus.
rotonda di Porta Elisa
le maxi biglie con i grandi nomi del ciclismo storico ed internazionale danno il benvenuto ai campioni.
a cura di Lucca Crea