MEMENTO
Mostra dedicata ai monumenti ai Caduti di Lucca durante la Prima Guerra Mondiale.
fino al 3 giugno
ore 14:30 / 17:00 | Liceo classico N. Machiavelli
Comune di Lucca - comune.lucca.it
Info: tel. 0583 442213 - info@turismo.lucca.it
I FOSSI DELL'ARTE
Mostre ed esposizioni di opere di pittura, scultura, fotografia, ceramica ed illustrazione lungo una storica via della città di Lucca.
fino al 9 settembre
10 giugno
ore 15:30 / 20:30 | Via del Fosso e Piazza San Francesco
Associazione Don Franco Baroni - donbaroni.it
Info: tel. 366 6718348
FAUSTO MELOTTI - LA CERAMICA
Un viaggio tra le opere in ceramica di un grande protagonista del rinnovamento artistico italiano del Novecento.
fino al 25 giugno | Fondazione Ragghianti
(mar / dom) ore 11:00 / 19:00; apertura straordinaria 1° maggio
ogni sabato, visite guidate per adulti e bambini.
Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - fondazioneragghianti.it
Info: tel. 0583 467205 - info@fondazioneragghianti.it
SOGNI ATTRAVERSATI
Personale di Gianfalco Masini, con la curatela di Martina Bacci di Capaci e Silvia Masini.
1 giugno / 8 luglio
(mar / sab) ore 17:30 / 23:00 | Olio su Tavola
Apertura straordinaria domenica 18 giugno in occasione del Mercatino dell’Antiquariato.
Olio su Tavola - oliosutavola.com
Info: tel. 0583 491104 - info@oliosutavola.com
AFTERNOON
Progetto di installazione ambientale e performance di Francesca Banchelli, a cura di Angel Moya Garcia.
fino al 16 luglio
(gio / dom) ore 14:00 / 18:00 o su appuntamento | SPE - Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio
Performance nei giorni 17 giugno, 1 e 15 luglio (ore 15:00 / 19:00).
Associazione Culturale Dello Scompiglio - delloscompiglio.org
Info: tel. 0583 971125 - biglietteria@delloscompiglio.org
L'ELEGANZA DI UNA SIGNORA
La storia dell'acconciatura femminile nel tempo attraverso i calchi della Fondazione Antica Zecca di Lucca.
fino al 31 agosto
(lun / ven) ore 9:30 / 12:30 - 14:00 / 16:00 | Museo dell'Antica Zecca di Lucca
Museo dell'Antica Zecca di Lucca - zeccadilucca.it
Info: tel. 0583 582320 - info@zeccadilucca.it
LABIRINTO
6 maggio al 15 ottobre 2023
collettiva degli artisti Moneyless, StenLex e Tellas, a cura di Gian Guido Grassi, una mostra diffusa nello spazio e articolata nel tempo.
fino al 25 giugno
ore16:00/20:00 dal martedì alla domenica | Palazzo delle Esposizioni di Lucca.
Giugno, luglio e agosto live performance, installazioni sorprendenti e opere open air nel centro storico.
Settembre, fino al 15 ottobre 2023
chiesa dei Servi - opera corale degli artisti coinvolti, aprendo anche ad attività didattiche dedicate alle scuole.
Fondazione Banca del Monte
fondazionebmlucca.it
tel. 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it
IL MONDO DI PINOCCHIO
Mostra che celebra i 140 anni delle Avventure di Pinocchio, con libri, statuine, burattini, giocattoli artigianali e zecchini d'oro.
fino al 15 marzo 2024
(lun / ven) ore 9:30 / 12:30 - 14:00 / 17:00, sab e dom su appuntamento | Museo dell'Antica Zecca di Lucca
Museo dell'Antica Zecca di Lucca - zeccadilucca.it
Info: tel. 0583 582320 - info@zeccadilucca.it
VISITE GUIDATE GRATUITE A PALAZZO DUCALE
In occasione della Festa della Repubblica la Provincia e la Prefettura offrono un programma di visite alle sale monumentali di Palazzo Ducale, per far conoscere meglio questo prezioso gioiello architettonico alla città.
2 giugno
ore 14:30; 16:00 e 17:30 | Cortile degli Svizzeri.
La visita ha una durata complessiva di circa 75 minuti.
Info e prenotazioni (obbligatorie) 0583 417481 o info@palazzoducale.lucca.it
IL MOTORE A SCOPPIO NEI SUOI PRIMI 170 ANNI
Una giornata di eventi, incontri ed esposizioni di veicoli d'epoca per celebrare i 170 anni dall'invenzione del motore a scoppio (1853-2023).
4 giugno | Complesso di San Francesco
ore 9:00 / 13:00 - piazza San Francesco e giardino degli Osservanti
Esposizione di auto e moto d’epoca, a cura del Club Balestrero Veicoli d’Epoca di Lucca e del CMEF Club Moto d’Epoca Fiorentino.
ore 10:00 / 13:00 - cappella Guinigi
Un logo per i 170 anni del motore a scoppio, premiazione del concorso degli studenti del liceo artistico Passaglia di Lucca.
Motori, automobili e macchinismo nell’arte dei primi decenni del Novecento, incontro a cura di Paolo Bolpagni.
L’evoluzione dell’auto nella transizione energetica, tavola rotonda. Coordina Luca Sangiorgio, partecipano Paolo Di Marco, Giovanni Ferrara e Adriano Milazzo.
Fondazione Barsanti & Matteucci - barsantiematteucci.it
Info: tel. 0583 467870 - info@barsantiematteucci.it
FORUM EUROPEO DIGITALE
Incontri e dibattiti su temi di attualità, innovazione e sviluppo della tecnologia, con la presenza di importanti società dell’industria dei media e della tv.
8 / 9 giugno
orari vari | Real Collegio
Comunicare digitale - forumeuropeo.tv
FESTIVAL DELLA SINTESI
8^ edizione dell’unico festival in Italia che celebra le “brevità intelligenti”.
8 / 11 giugno
orari vari | Caffè delle Mura e Palazzo Ducale
Festival della Sintesi - dilloinsintesi.it
Info: info@dilloinsintesi.it
PERCORSI DI STORIA DELL'ARTE
Conversazioni tra arti, musica e letteratura dall'inizio del XIX secolo all'attualità.
fino al 5 luglio
14 giugno
ore 18:00 - Sala Vincenzo da Massa Carrara del Complesso di San Micheletto | Non solo Kandinskij: la nascita dell’astrattismo, a cura di Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Centro Studi sull'Arte C.L. Ragghianti.
Fondazione Centro Studi sull'Arte C.L. Ragghianti - fondazioneragghianti.it
Info: tel. 0583 467205 - info@fondazioneragghianti.it
L'ULTIMA CHIAVE
Passeggiate emozionali nel tempo all'interno dell'ex ospedale di Maggiano, tra psichiatria, letteratura ed arte.
fino al 15 luglio
17 giugno
ore 10:00 | Ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano
Fondazione Mario Tobino - fondazionemariotobino.it
Info e prenotazioni: tel. +39 0583 327243 - ultimachiave@gmail.com
IN PERSPECTIVE
Spettacolo site-specific di danza contemporanea ideato dai ballerini del progetto Try Creations insieme a Laida Aldaz Arrieta.
1 giugno
ore 16:00 e 17:30 | Museo di Villa Guinigi
Museo Nazionale di Villa Guinigi - luccamuseinazionali.it
Info: tel. 0583 496033 - drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
SEMI
Festival di teatro mitico all'Orto Botanico di Lucca.
8/10 giugno
8 giugno
ore 18:00 - visita guidata animata in collaborazione con AdiPA.
9 giugno
ore 21:30 - MezzoMiracolo performance dedicata a cielo e terra.
10 Giugno
ore 21:15 - L'antico grido della terra - Demetra liberamente tratto da Le metamorfosi di Publio Ovidio Nasone.
DRYAS Teatro Natura
dryasteatronatura.wordpress.com
cell. 389/1528099 - dryasteatronatura@gmail.com
UN TEATRO SEMPRE APERTO
fino al 31 giugno
presentazioni, incontri, letture e performance teatrali e musicali gratuitamente e senza bisogno di prenotazione, negli spazi del teatro.
Nel foyer e nel ridotto, mostra permanente di costumi di scena curata della scenografa Rosanna Monti.
Teatro del Giglio
ANIMANDO ROSA
Grandi novità nella stagione di concerti 2023 del centro di promozione musicale Animando.
fino al 23 settembre
.
animandolucca.it
tel: 328 222 2113
comunicazione@animandolucca.it
AML - stagione cameristica
I migliori giovani talenti italiani e i grandi interpreti del panorama nazionale e internazionale.
fino al 26 novembre | Auditorium Suffragio - ore 17:30
Associazione Musicale Lucchese - associazionemusicalelucchese.it
Info: tel. +39 0583 469960 - info@associazionemusicalelucchese.it
OPEN GUITAR
Festival dedicato alla chitarra e al maestro Andrés Segovia, nella stagione OPEN 2023 del Conservatorio L. Boccherini.
fino a giugno | Auditorium del Conservatorio L. Boccherini
Conservatorio L. Boccherini - boccherini.it
Info: tel. 0583 464104 - info@boccherini.it
prenotazione obbligatoria - Eventbrite
TEATRO DEL GIGLIO - RISVEGLIO DI PRIMAVERA
Appuntamenti primaverili con commedie musicali e spettacoli dedicati alle famiglie e ai più piccoli.
Teatro del Giglio - teatrodelgiglio.it
Info: tel. 0583 465320 - biglietteria@teatrodelgiglio.it
Prenotazioni: biglietteria.culturatela.it
OPEN PIANO
Festival dedicato al pianoforte, nella stagione OPEN 2023 del Conservatorio L. Boccherini.
fino a giugno
ore 21:00 - Auditorium del Conservatorio
Conservatorio L. Boccherini - boccherini.it
Info: tel. 0583 464104 - info@boccherini.it
prenotazione obbligatoria - Eventbrite
OPEN 2023
Una ricca stagione di concerti, performance, masterclass e conferenze, con artisti di fama internazionale, prestigiose collaborazioni e grande spazio ai giovani talenti della musica.
fino a ottobre
Conservatorio L. Boccherini - boccherini.it
Info: tel. 0583 464104 - info@boccherini.it
prenotazione obbligatoria - Eventbrite
MERAKI MARKET
Il Chiostro di Santa Cateria si anima con design artistico, mostre fotografiche e arte.
2 / 4 giugno
ore 10:00 / 20:00 | Chiostro di Santa Cateria
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
Appuntamento mensile con il secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia.
17 / 18 giugno
ore 9:00 / 20:00 | Piazza Antelminelli e limitrofe
Comune di Lucca - comune.lucca.it
Info: tel. 0583 442213 - info@turismo.lucca.it
NOTTI D'ORIENTE
Il festival che riunisce benessere, artigianato, food, spettacolo, performance.
17 / 18 giugno | Real Collegio
sabato 17 - ore 14:00 fino a tarda sera
domenica 18 - ore 10:00 / 21:00
Associazione Aurea Eventi - naturalmente-eventi.it
Info: tel. 328 966 6982 - infinito56@gmail.com
MERCATINO DEI BORGHI
Un mercatino nel cuore di Lucca, con prodotti artigianali unici e di qualità.
17 / 18 giugno
ore 9:00 / 19:00 | Porta dei Borghi e via Michele Rosi
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
ARTI E MESTIERI
Mercatino artigiano di fine mese, con prodotti di qualità tra tradizione e originalità.
24 / 25 giugno
ore 10:00 / 19:00 | Piazza San Giusto e piazza XX Settembre
Confesercenti Lucca - confesercentitoscananord.it
Info: tel. 0583 43281 - lucca@confesercentitoscananord.it
MERCATINO DEL RIUSO
I banchetti delle Giornate del riuso. Vendere o barattare oggetti usati e favorire un consumo etico.
24 / 25 giugno
sabato ore 15:00 / 20:00 - domenica ore 9:00 / 20:00 | Foro Boario
Associazione Culturale LuccaInvita - luccainvita.com
Info: tel. +39 340 8112621 / +39 340 3455327- info@luccainvita.com
WALKING PER SIMONA
Marcia podistica di beneficenza sulle colline.
2 giugno
ore 7:30 / 13:00 | Segromigno in Monte - Capannori
AIL Lucca - ail.lucca.it
Info: 0583 317243 - ailucca@internetfree.it
TROFEO DENTRO LE MURA
Basket e baskin insieme tra sport e inclusione.
9-10-11 giugno
ore 10:00 / 17:00 | piazzale san Donato - Lucca
Warriors Lucca - FB/Warriors Lucca
Info: 320 - 8390744 - gospslam@gmail.com
LUCCA GRANDE CUORE
Partita di basket a scopo benefico con attori e Vip.
9 giugno
ore 17:00 / 20:00 | Palasport
Atmosfera Danza - fb/atmosferadanza
IN VESPA DALLE MURA ALLE COLLINE
Raduno nazionale in sella al mitico scooter
10-11 giugno
ore 9:00 / 13:00 | Mura e colline di Lucca
Vespa Club Lucca - vespaclublucca.it
Info: 335 6180226 338 7367335 - lucca@vespaclubditalia.it
LUCCA MEDIEVALE
Una grande festa con rievocazioni storiche, giochi medievali e antichi mestieri.
3,4 giugno
ore 10:00 - 20:00 - Baluardo San Paolino
Associazione Contrade San Paolino
consanpaolino.org
Tel. 335 6812150 - consanpaolino@gmail.com
FESTIVAL DEL FIUME
EcoSerchio: cibo, ambiente, sostenibilità sono il tema Dell'edizione 2023.
3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25 - Fattoria Urbana Riva degli Albogatti
Fattoria Urbana degli Albogatti
albogatti.it
tel. 340 6458146 / 366 1758719 - lucca@fattoriaurbana.it
Tutti i dettagli su
Ultimo aggiornamento 7 giugno 2023
Per segnalare un evento scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it
Vi invitiamo a verificare le condizioni di accesso con gli organizzatori e le strutture museali e a rimanere aggiornato sulla situazione in Toscana a questa pagina, in costante aggiornamento.