Skip to main content
x

Visite guidate settembre 2023

Conoscere il territorio con un amico fidato: una guida turistica o ambientale vi possono portare a conoscere la città e il territorio dai luoghi più noti agli angoli più segreti, anche fuori orario e con modalità originali.

 

mura di lucca in settembre

 

COME UN PELLEGRINO. ALLA SCOPERTA DELLA LUCCA MEDIEVALE
La città del Volto Santo vista con gli occhi del pellegrino medievale, tra vicoli e piazze, chiese, ospedali e monumenti.
domenica 10 settembre
ore 17:00 | ritrovo: Piazza San Michele
Costo: € 12,00
Info: Natourartepisa.it - tel. 388 7551474 / 339 6836352
Prenotazioni: natourarte.pisa@gmail.com

 

LA LUCCA MEDIEVALE 
Un viaggio nel Medioevo lucchese seguendo i passi dei pellegrini lungo la Via Francigena fino al cuore della città.
domenica 10 e 17 settembre
ore 9:45 | ritrovo: Porta San Pietro
Costo: € 12,00 intero - € 10,00 ridotto
Info: info@arteemusei.com 
Prenotazioni: arteemusei.com

 

LUCCA E I SUOI SEGRETI
Una passeggiata alla scoperta dei segreti, dei misteri e delle curiosità lucchesi. 
domenica 10 e 17 settembre
ore 11:45 | ritrovo: Porta San Pietro
Costo: € 12,00 intero - € 10,00 ridotto
Info: info@arteemusei.com 
Prenotazioni (obbligatorie): arteemusei.com

 

LA LUCCA SOTTERRANEA
Un suggestivo tour sotto le strade e i bellissimi edifici di Lucca, che raccontano la sua lunga storia.
domenica 10 e 17 settembre
ore 14:30 | ritrovo: di fronte alla Cattedrale di San Martino, lato campanile
Costo: € 16,00 intero - € 10,00 ridotto
Info: info@arteemusei.com 
Prenotazioni (obbligatorie): arteemusei.com

 

IN VIAGGIO TRA ARTE SANTI E PATRONI 
Visite guidate tematiche alla cattedrale di Lucca e a chiese del territorio lucchese.
domenica 10 settembre ore 17:00
sabato 23 settembre ore 16:00
Pieve San Paolo, Capannori | La Pieve di San Paolo, visita guidata a cura di Ilaria Rinaldi.
Costo: € 4,00
Associazione Terzo Millennio
Info e prenotazioni: tel. 342 1466451 - didatticaterzomillennio@gmail.com

 

IN ATTESA DEL CENTENARIO...
Visite guidate dedicate alle opere del Maestro Giacomo Puccini, ogni terza domenica del mese al Puccini Museum - Casa natale di Lucca, in attesa del centenario della morte (1924-2024).
domenica 17 settembre
ore 12:00 - La Rondine
Costo: € 9,00 intero - € 7,00 ridotto; per i soci Unicoop Firenze € 7,00 intero - € 5,00 ridotto
Puccini Museum
Info e prenotazioni: tel. 0583 1900379 - visite@puccinimuseum.it

 

LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell'Ottocento.
domenica 17 settembre 
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
venerdì 22 settembre
ore 21:00 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00 (adulti)
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
sabato 23 settembre 
ore 10:30 / 12:00 - Palazzo Ducale (Sala del Consiglio Provinciale) | Il grano della Bonifica lucchese, a cura della Fondazione Alfredo Catarsini 1899.
Costo: gratuito
ore 21:00 - Museo Nazionale di Villa Guinigi | Passeggiata in Villa attraverso le opere scelte da noi.
Costo: € 2,00 (biglietto d'ingresso al museo - € 1,00 devoluto all'Emilia Romagna per l'emergenza alluvione)
domenica 24 settembre
ore 16:00 - Museo Nazionale di Villa Guinigi | Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti.
Costo: incluso nel biglietto d'ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca 
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 - 
drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it

 

BRIGHT NIGHT - NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
venerdì 29 settembre
 
Ti guido al Museo!, un viaggio tra le opere più rappresentative dei Musei Nazionali di Lucca, con una riflessione condivisa sull’accessibilità dei musei e delle relative narrazioni per i visitatori affetti da disabilità visive. 
ore 17:00 | Museo Nazionale di Palazzo Mansi
ore 18:15 | Museo Nazionale di Villa Guinigi
Dietro le quinte: il Teatro del Giglio
La storia, le trasformazioni, il ruolo nelle epoche, i nomi illustri che hanno calcato la scena, i segreti e le curiosità di uno dei punti di riferimento culturali della città di Lucca.
ore 17:00 e 18:30 | Teatro del Giglio
Gli studi sulla resistenza dei materiali: il MUSAM-LAB a Lucca e la rete europea di ricerca del progetto Marie Curie NewFrac.
Visita guidata al laboratorio MUSAM (Scuola IMT), per conoscere le ricerche e gli strumenti utilizzati per studiare la resistenza dei materiali di cui sono fatti gli oggetti della nostra quotidianità: dalla carta all'asfalto, fino alle carlinghe degli aerei.
ore 17:45, 18:30, 19:15 | Laboratorio MUSAM - Complesso di San Francesco
Volti di Lucca - A tu per tu con i monumenti della città
Volti di marmo e bronzo occhieggiano tra i palazzi della città: santi, re, eroi del risorgimento, lucchesi illustri ci raccontano le loro storie attraverso le preziose carte conservate negli archivi.
ore 18:30 | ritrovo: Piazza San Francesco
Costo: gratuito
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Prenotazioni: eventbrite

 

 

LE VISITE GUIDATE DI OTTOBRE 

Nel centro storico di Lucca o nei dintorni per conoscere le bellezze della città con una guida turistica esperta.

VUOI PRENOTARE UN'ESCURSIONE?

Controlla il calendario e prenota subito.

ISCRIVITI ALLE MARCE PANORAMICHE NON COMPETITIVE 

Conosci il territorio e i suoi fantastici paesaggi facendo sport o una lunga passeggiata in compagnia.

 

Tutti i dettagli su

banner wa eventi

 

Ultimo aggiornamento 18 settembre  2023

Per segnalare un evento scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it