Salta al contenuto principale

OSCAR ITALIANO DEL CICLOTURISMO

La bicicletta permette alla gente di creare un nuovo rapporto tra il proprio spazio e il proprio tempo, tra il proprio territorio e le pulsazioni del proprio essere, senza distruggere l’equilibrio ereditario.

Ivan Illich: Elogio della bicicletta. 

green road award

Per Via Verde si intende una strada riservata esclusivamente a mezzi non motorizzati oppure una strada bianca con pochissimo traffico o una strada secondaria a bassa percorrenza.
Per strade verdi in questo contesto intendiamo dei percorsi studiati per consentire ai ciclisti di poterli percorrere in sicurezza.
Questi itinerari hanno un nome che li identifica, sono dotati di segnaletica e attraversano molto spesso zone rurali.

Le Vie Verdi offrono una diversa possibilità di viaggiare e visitare una regione e consentono una migliore conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e industriale, la crescita del pendolarismo non motorizzato, di viaggio per il tempo libero e il turismo, riducendo sensibilmente gli effetti dell'inquinamento atmosferico e la congestione del traffico in città; un sensibile miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane e suburbane; una forte incidenza sulla conservazione del suolo pubblico e sullo sviluppo economico, sociale e turistico delle aree svantaggiate o dei quartieri che necessitano di rivitalizzazione. 

Le Vie Verdi sono una grande opportunità di invogliare un numero sempre maggiore di persone ad andare in bicicletta con un risvolto positivo anche per la salute pubblica.

 

IL FORUM

h 09:30 – 13:00 –  Torre del Lago Puccini
BIKECONOMY E COMUNICAZIONE NEL CICLOTURISMO

h 15:00 – 17:00 –  Torre del Lago Puccini
WORKSHOP: ESSERE BIKE FRIENDLY TRA REALE E DIGITALE

prenota

 

L’Italian Green Road Awards nasce dall’esigenza di valorizzare tutte le forme di turismo sostenibile e i percorsi ciclopedonali italiani per renderli noti al grande pubblico. Solo così potranno essere patrimonio di tutti!

graw.bike

 

LA PREMIAZIONE

Sabato 1 giugno alle ore 21:00 all'Auditorium del Suffragio, cerimonia di consegna premio Green Road Adaward 2024 con la partecipazione di Peppone Calabrese e, a seguire, lo spettacolo “Zazzaraza, pedalando nella storia” a cura di Marino Bartoletti con il Duo iDeA.

 

IL LUOGHI

Dalla casa degli avi tra i boschi delal Valle del Serchio alla casa natale dell'elegante centro storico di Lucca fino alla moderna e luminosa Versilia.

Il fascino di un percorso che attraversa una terra dai mutevoli paesaggi, ricca di storie e di leggende, accompagnata dalle arie di uno dei riconosciuti Maestri della musica operistica moderna.

 

Giacomo Puccini, è noto, era un amante dei motori, ma la pista ciclabile che unisce la valle del Serchio terra di orgine della famiglia, alla Versilia dove ha vissuto la maturità, passando da Lucca dove è nato, non poteva essere che dedicata a lui.

 

LA MUSICA

Dal 2023 la Ciclopedaonale Puccini ha una sua colonna sonora ascoltabile su Spotifydove è possibile scegliere di pedalare con la playlist delle sinfonie del Maestro nei punti selezionati e segnalati.