Salta al contenuto principale
x

Visite guidate di febbraio 2024

Conoscere il territorio con un amico fidato: una guida turistica o ambientale vi possono portare a conoscere la città e il territorio dai luoghi più noti agli angoli più segreti, anche fuori orario e con modalità originali.

 

mostri al museo nazionale di villa guinigi

 

FEBBRAIO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
visite guidate a cura del personale dei Musei Nazionali.
 

Museo Nazionale di Villa Guinigi
1 febbraio
ore 15:00 - Le sepolture raccontano.
ore 17:00 - I capolavori della Villa.
8 febbraio
ore 16:00 - Prima e dopo l'anno 1000: capolavori su pietra della sezione medievale del museo.
15 febbraio
ore 16:00 - Passeggiate in Villa.
16 febbraio
ore 16:00 - Viaggio tra Medioevo e Rinascimento nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
18 febbraio

ore 10:30 / 12:00 - Museo in maschera: un'idea di carnevale (per famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni). In giro per le sale del museo in cerca di torri, leoni, draghi, maialetti, alla scoperta di simboli, personaggi e maschere.
22 febbraio
ore 16:00 - Le sepolture raccontano.
23 febbraio
ore 16:00 - Viaggio tra Medioevo e Rinascimento nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
29 febbraio
ore 15:00 - I capolavori della Villa.
ore 17:00 - Passeggiate in Villa.
 

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
10 e 24 febbraio
ore 15:00 - L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi - Scarabocchio vuole diventare bello (per famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni). A Palazzo Mansi è arrivato Scarabocchio, un’aspirante opera d’arte che vuole prendere esempio dall’eleganza dei disegni di Bernardino e Pietro Nocchi. 
17 febbraio
ore 12:00 - L'eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi.
Costo visite guidate: incluso nel biglietto d'ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca 
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) -
drmtos.museilucchesi@cultura.gov.it

 

CANOVA E IL NEOCLASSICISMO A LUCCA
I capolavori di Antonio Canova e le opere dei maestri lucchesi e toscani del Neoclassicismo.
3 febbraio ore 14:00 e 11 febbraio ore 13:30 | ritrovo: La Cavallerizza
Costo: € 20,00 
Giada DadaTour
Info e prenotazioni: tel. 339 6496884 - giada.dadatour@gmail.com

 

NILO LENCI. UN PITTORE CARRISTA
Le opere del pittore e carrista viareggino Nilo Lenci. A seguire "Coriandoli in note", concerto della Corale G. Puccini Città di Viareggio.
9 febbraio 
ore 16:30 | Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Info: tel. 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it

 

AMORI E ALTRI MISFATTI
Amori, tradimenti e scandali in una Lucca passata.
10 febbraio ore 15:00
Costo: € 10,00 a persona, € 18,00 a coppia
Si consiglia la partecipazione ad un pubblico adulto.
Giada DadaTour
Info e prenotazioni: tel. 339 6496884 - giada.dadatour@gmail.com

 

DANTE A LUCCA
In giro per la città sulle tracce dei personaggi della Divina Commedia, con il Sommo Poeta, Santa Zita, il Volto Santo, Gentucca e molti altri.
18 febbraio
ore 11:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell'Ottocento.
25 febbraio
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

 

LE VISITE GUIDATE DI MARZO

nel centro storico di Lucca o nei dintorni per conoscere le bellezze della città con una guida turistica esperta.

 

VUOI PRENOTARE UN'ESCURSIONE? 

 Controlla il calendario e prenota subito.

 

ISCRIVITI A UNA MARCIA PANORAMICA NON COMPETITIVA 

Conosci il territorio e i suoi fantastici paesaggi facendo sport o una lunga passeggiata in compagnia.

 

Ultimo aggiornamento 8 febbraio 2024

Per segnalare una visita guidata scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it