Salta al contenuto principale
x

Visite guidate marzo 2024

Conoscere il territorio con un amico fidato: una guida turistica o ambientale vi possono portare a conoscere la città e il territorio dai luoghi più noti agli angoli più segreti, anche fuori orario e con modalità originali.

 

LE DONNE DI LUCCA
La bella Lucida Mansi, la triste vicenda di Maddalena Trenta, i miracoli di Santa Zita, la precoce morte di Ilaria del Carretto: una passeggiata nel centro storico di Lucca alla scoperta della vita delle donne più importanti della città e dei luoghi in cui hanno vissuto. 
3 marzo
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

UN MUSEO AL MESE
Scoprire il grande patrimonio di arte, storia e cultura del territorio nei Musei Nazionali di Lucca.
3 marzo
ore 17:00 | Museo Nazionale di Villa Guinigi 
Costo: € 5,00 adulti - gratis fino a 14 anni (massimo 1 bambino/ragazzo per adulto pagante).
Ingresso gratuito al museo (appuntamento all’ingresso con biglietto omaggio già ritirato presso la biglietteria).
LuccaInfo&Guide
Info e prenotazioni: tel. 345 0224989 - prenotazioni@luccainfoguide.it

 

MARZO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
visite guidate a cura del personale dei Musei Nazionali.

Museo Nazionale di Villa Guinigi
7 marzo
ore 15:00 - Le sepolture raccontano.
ore 17:00 - Prima e dopo l'anno 1000: capolavori su pietra della sezione medievale del museo.
14 marzo
ore 16:00 - I capolavori della Villa.
17 marzo

ore 10:30 - Fiori su tavola e su pietra: primavera a Villa Guinigi (per famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni - prenotazione obbligatoria).
21 marzo
ore 16:00 - Passeggiate in Villa.
28 marzo

ore 16:00 - I capolavori della Villa.

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
15 marzo
ore 15:00 - L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
26 marzo
ore 15:00 - Dalla tela alla tavola... Ecco la mia ricetta! (per famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni - prenotazione obbligatoria).
30 marzo
ore 16:00 - L'eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi.

Costo visite guidate: incluso nel biglietto d'ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca 
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) -
drmtos.museilucchesi@cultura.gov.it

 

LUCCA MEDIEVALE
Lucca nel Medioevo, quando la città prospera grazie alla seta e al passaggio dei pellegrini sulla Via Francigena, tra vicoli, torri e botteghe.
10 marzo
ore 15:00 | ritrovo: Porta Elisa
Costo: € 10,00 
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

SCOPRI LUCCA
Lucca e la sua lunga storia, i personaggi e le leggende, tra le vie e le piazze più belle della città.
16 marzo
ore 15:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 15,00 adulti - € 5,00 bambini 6-12
A spasso con l'Anna 
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 - annalisa.marraccini@gmail.com

 

L'ARTE PER LA FEDE
Visite guidate tematiche dedicate ad artisti e committenti, dalla Cattedrale alle chiese e musei del territorio.
16 marzo
ore 15:30 - Cattedrale di San Martino | La sala del capitolo e i tesori della cattedrale, a cura di Francesco Niccoli. 
Contributo: € 4,00 
Associazione Terzo Millennio
Info e prenotazioni: tel. 342 1466451 - didatticaterzomillennio@gmail.com

 

LUCCA E I LUOGHI PUCCINIANI
La vita, le passioni e gli aneddoti del grande musicista lucchese, ben rappresentato da una delle sue arie più famose, Vissi d’arte… Vissi d’amor.
17 marzo
ore 9:45 | ritrovo: piazzale Verdi (davanti Cavallerizza)
Costo: € 15,00
Promo-Terr Associazione
Info e prenotazioni: tel. 349 4445351 - segreteria@promo-terr.it

 

LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
17 marzo
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E REPARATA
A due passi dalla Cattedrale, una straordinaria chiesa che custodisce tesori artistici di ogni epoca storica.
17 marzo
ore 15:00 | ritrovo: Piazza San Giovanni
Costo: € 12,00 adulti - € 5,00 bambini 6-12 (escluso il biglietto di ingresso € 4,00)
A spasso con l'Anna 
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 - annalisa.marraccini@gmail.com

 

MARIA LUISA RITORNA NEL SUO PALAZZO
Visita ai locali della Prefettura e del Palazzo Ducale, in occasione del bicentenario della morte di Maria Luisa, Duchessa di Lucca.
21 marzo
ore 11:00 | Palazzo Ducale
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca 
Info: segreteria@fondazionebmlucca.it

 

I PERCORSI GUSTOSI
6 appuntamenti in occasione di Lucca Gustosa 2024, tra botteghe e luoghi storici del cibo, simboli e prodotti enogastronomici del territorio.
23 e 24 marzo 
ore 11:00 / 15:00 / 16:30 | ritrovo: di fronte alla cattedrale di San Martino 
Costo: gratuito
Turismo.Lucca.it
Info e prenotazioni: tel. 0583 442213 - info@turismo.lucca.it

 

... AVREI BISOGNO DI UN PO' D'OLIO, MA DI QUELLO BONO (PUCCINI BUONGUSTAIO)
Un percorso per scoprire il lato "goloso" di Giacomo Puccini, il suo amore per la buona tavola, il buon vino e la convivialità.
23 e 24 marzo 
ore 12:00 | Puccini Museum
Costo: € 7,00
Puccini Museum
Info e prenotazioni: tel. 0583 1900379 - visite@puccinimuseum.it

 

DANTE A LUCCA
In giro per la città sulle tracce dei personaggi della Divina Commedia, con il Sommo Poeta, Santa Zita, il Volto Santo, Gentucca e molti altri.
24 marzo
ore 11:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

ECCE HOMO
Percorsi tra arte e fede alla scoperta delle raffigurazioni del Mistero Pasquale nelle chiese di San Paolino, San Michele e San Frediano.
24 marzo ore 15:00 e 15:30 
28 marzo ore 15:30 
Costo: contributo a favore delle attività della parrocchia
Parrocchia del Centro Storico Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 53576 (da lun a ven ore 9:00/13:00 - 15:00/17:00) - parrocchia@luccatranoi.it
 

 

MARIA LUISA, DUCHESSA DI LUCCA, UNA GOVERNANTE DA RICORDARE
Passeggiata lungo l'Acquedotto del Nottolini fino al Tempietto di Guamo, per celebrare il Bicentenario della morte di Maria Luisa di Borbone
25 marzo
ore 9:30
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca 
Info: segreteria@fondazionebmlucca.it

 

LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell'Ottocento.
31 marzo
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa 
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229

 

 

LE VISITE GUIDATE DI APRILE

nel centro storico di Lucca o nei dintorni per conoscere le bellezze della città con una guida turistica esperta.

 

VUOI PRENOTARE UN'ESCURSIONE? 

Controlla il calendario e prenota subito.

 

ISCRIVITI A UNA MARCIA PANORAMICA NON COMPETITIVA 

Conosci il territorio e i suoi fantastici paesaggi facendo sport o una lunga passeggiata in compagnia.

 

Ultimo aggiornamento 20 marzo 2024

Per segnalare una visita guidata scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it