LUCCA SUMMER FESTIVAL
L'estate a Lucca è la stagione dei grandi concerti del Lucca Summer Festival, 26esima edizione.
Appuntamento dal 28 giugno al 27 luglio con i grandi nomi della musica rock e pop contemporanea nel cuore della città, con un ricco cartellone di artisti di fama internazionale, per un pubblico appassionato di tutte le età.
Il programma
28 giugno ore 21:30 piazza Napoleone
Antonello Venditti - Notte prima degli esami
1 luglio ore 20:45 piazza Napoleone
Dream Theater - 40th Anniversary Tour 2025
3 luglio ore 20:30 piazza Napoleone
Santana - Oneness 2025 Tour
4 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Irama - Live 2025
5 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Thirty Seconds to Mars
6 luglio ore 20:30 piazza Napoleone
Till Lindemann special guest Lacuna Coil - MBR
10 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Scorpions - 60 years of Scorpions
11 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Ghali - Summer Tour 2025
12 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Riccardo Cocciante
13 luglio ore 21:00 piazza Napoleone
Robert Plant presents Saving Grace feat. Suzi Dian
17 luglio ore 21:00 piazza Napoleone
Nick Cave - Solo
19 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Nile Rodgers & Chic
20 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Pet Shop Boys - The Greatest Hits Live
21 luglio ore 21:00 Mura storiche
Jennifer Lopez - Up All Night Live in 2025
22 luglio ore 21:00 piazza Napoleone
Riccardo Muti
23 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Alanis Morissette - 2025 World Tour
24 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Simple Minds - Summer Live 2025
26 luglio ore 21:00 piazza Napoleone
Morrissey
27 luglio ore 21:30 piazza Napoleone
Bryan Adams
Tutte le informazioni su come raggiungere il luogo del festival, l'accessibilità, i parcheggi, le biglietterie, alla pagina dedicata del sito ufficiale
Dopo il successo dello scorso anno, torna Lucca Summer Festival Talk. Sei appuntamenti serali dal 7 al 18 luglio sul palco di Piazza Napoleone con protagonisti assoluti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’attualità.
Scrittori, registi, artisti, giornalisti e personaggi pubblici si alternano in incontri gratuiti aperti a tutti (ad eccezione della data del 18 luglio), per un dialogo vivo e diretto con il pubblico.
Il programma con tutti gli appuntamenti.