PERCORSO FORMATIVO E DI CO-PROGETTAZIONE
Mirato alle esigenze del raggiungimento di qualità per gli stakeholder locali
Gli incontri del Laboratorio Strade di Lucca Bike Hub saranno gratuiti e avranno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. L'obiettivo è quello di proseguire il percorso di coprogettazione e formativo volto a creare una rete di strutture di ricettività, ospitalità e di tutti gli operatori che offrono servizi dedicati al cicloturismo - dal noleggio, all’assistenza e alle guide - per accrescere la visibilità e le opportunità di attrarre flussi turistici legati al mondo della bici nel territorio dell’Ambito Piana di Lucca.
-
Mercoledì 22/03/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike e guide
LA SOSTENIBILITÀ: UN OBIETTIVO IN AGENDA 2030, MA ANCHE UN'OPPORTUNITÀ DELLE IMPRESE PER ESSERE PRIVILEGIATE NELLE SCELTE DEI PROPRI CLIENTI. CARATTERISTICHE E ISTRUZIONI PER DIVENTARE UN’IMPRESA PIÙ SOSTENIBILE
Secondo Booking.com almeno il 73% dei viaggiatori preferisce una sistemazione sostenibile ed il 55% si impegna a fare una scelta di viaggio più sostenibile rispetto lo scorso anno.
Durante questo webinar si affronterà il tema della sostenibilità con piccoli e semplici cambiamenti migliorativi nei servizi offerti agli ospiti e clienti.
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/84425415997
-
Mercoledì 29/03/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike e guide
L’A-BiCi PER DIVENTARE BIKE FRIENDLY
Un gioco di parole per condividere e insieme affrontare cosa è necessario prevedere per l’ospite ciclista o cicloturista, i servizi indispensabili e quelli facoltativi.
Condivisione del disciplinare, percorso step by step, per l’individuazione dei servizi e la segnalazione di realizzazioni di successo.
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/81549096277
-
Martedì 04/04/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online per i big player del territorio
COME E PERCHE’ CREARE LA FIGURA DEL MOBILITY MANAGER
Tutte le aziende con più di 100 dipendenti devono prevedere una figura manageriale responsabile degli spostamenti casa-ufficio.
In precedenza la figura del Mobility Manager era già prevista per le aziende oltre 300 dipendenti.
In un’ottica di mobilità sostenibile, una presentazione generale dei benefici aziendali e territoriali, un supporto per l’individuazione del candidato ideale all’interno del proprio staff.
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/83249990625
-
Martedì 18/04/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike e guide
LA COMUNICAZIONE ON LINE E OFF LINE PER ESSERE AL PASSO CON L’INNOVAZIONE, ESSERE VISIBILI AL TARGET DI RIFERIMENTO, DETERMINANDO UN ENGAGEMENT E LA CREAZIONE DELLA COMMUNITY
La percezione della destinazione ma anche delle singole strutture passa prima di tutto da come queste sono visibili. L’incontro verterà su due temi principali per una comunicazione coerente on line e off line. Comunicazione e presenza on Line: innalzare tutte le strutture ad avere una ‘presenza’ on line come indice di qualità della destinazione e delle singole strutture. - L’utilizzo di un linguaggio bike friendly, ma non solo, per essere presenti in maniera coerente sui canali social e sito web. Comunicazione off line: la comunicazione off line sarà quella legata all’ospitalità quando l’ospite sarà arrivato, coinvolgendo il personale che sarà in diretto contatto con l’ospite ed il cliente.
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/82733729481
-
Mercoledì 26/04/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike, guide cicloturistiche e accompagnatori (aperto alle associazioni sportive)
FACCIAMO CHIAREZZA SULLE FIGURE RICONOSCIUTE E PREPARATE PER ACCOMPAGNARE I NOSTRI OSPITI
La guida ciclo-turistica-sportiva è una figura che opera in ambito sportivo-escursionistico e/o turistico, presso una società di ciclismo riconosciuta. Corso di avvicinamento e aggiornamento per poter individuare le guide riconosciute e ufficiali.
Durante l’incontro le guide e le associazioni sportive saranno coinvolte anche nella segnalazione di percorsi cicloturistici di valore identitario del territorio
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/88238516306
-
Martedì 09/05/2023 – ore 15.00 - Laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike, guide cicloturistiche, fornitori di esperienze
COME DIVENTARE COMPETITIVI PROPONENDO ESPERIENZE BIKE E NOT ONLY BIKE, MIGLIORANDO LA PERMANENZA E LE PERFORMANCE
L’importanza delle esperienze è fondamentale per far prolungare il soggiorno ai nostri ospiti.
Siano esperienze bike o lifestyle ogni struttura e operatore verrà fatto interagire per creare il proprio network e per avere un'offerta pronta per il proprio ospite.
Per iscriverti a questo Laboratorio collegati al link https://us02web.zoom.us/j/82311375635
Il programma in pdf
Di seguito il programma del secondo semestre che riprenderà a ottobre per lasciare gli operatori liberi nel periodo di alta stagione.
Durante tale pausa, su appuntamento con chi lo richiederà , verranno effettuati incontri one2one in struttura.
SCOPRIAMO QUANTO SIAMO DIGITALI E GLI STRUMENTI PER DIVENTARLO. SEM SEO E SEA E L’APP
SEM, SEO e SEA: sono gli acronimi d’ingredienti che usiamo per la nostra professione o crediamo siano spezie esotiche? Realizzare un sito web senza la SEO, è una buona scelta?
Vediamo insieme quali sono i vantaggi e i trucchi per dare maggiore visibilità al proprio sito web.
COMMERCIALIZZAZIONE DELLA PROPRIA OFFERTA
Dopo aver creato le esperienze, è importante capire come commercializzare la propria offerta, sia direttamente che attraverso i principali canali OTA.
La selezione delle varie piattaforme, le fee, la visibilità, la facilità di gestione dovranno essere la base di partenza per la vostra scelta guidata dall’innovazione.
TOUR OPERATOR, BIKE E NOT ONLY BIKE: NEVERENDING TOURISM – NEVERENDING CYCLING.
La presenza di tour operator, Bike Hotels e operatori per condividere buone pratiche e attività di successo. Workshop pratico per applicare il Neverending Tourism al Neverending Cycling.
LA PIANA SI RACCONTA
Conosciamo davvero i luoghi in cui viviamo? Turisti per un giorno nel nostro territorio per essere certi di poterlo raccontare e presentare al meglio
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI, CONDIVISIONE DELLA MAPPATURA COMPLETA, CON COLLEGAMENTI INTERCOMUNALI, GEOLOCALIZZAZIONE DEL NETWORK DI AZIENDE ED EMERGENZE CULTURALI
Un viaggio sul proprio territorio alla scoperta dei percorsi mappati per poter essere efficaci nelle proposte per la nostra clientela. Presentazione generale dei percorsi, delle eccellenze, abbinando una preparazione alla sicurezza e ai servizi. Tutto ciò che sarà verificabile in un click dal visitatore.
PRESENTAZIONE E CONSEGNA MATERIALI ON LINE – OFF LINE
-
Presentazione di tutti i supporti on line, piattaforma web su cui tutti gli operatori saranno non solo geolocalizzati sui percorsi, ma potranno finalmente apparire sia come realtà individuali sia come parte di ogni singolo percorso ed esperienza. Potranno utilizzare le schede personali per mettere in evidenza le proprie caratteristiche.
-
Presentazione delle più importanti app nel mondo del cicloturismo con l’evidenza dei percorsi selezionati e la geolocalizzazione delle singole imprese per genere di servizio;
-
Presentazione dei materiali cartacei
-
Presentazione dei materiali informativi, moduli per prenotazioni servizi e bici, FAQ, e sulla Sicurezza per una condivisione da parte delle strutture con i propri ospiti.
Tour in bici riservato agli operatori ed amministratori dell’ambito turistico Piana di Lucca.