Salta al contenuto principale
x
ANTONIO CANOVA E IL NEOCLASSICISMO

Ancora una volta la Cavallerizza di Lucca accoglie una grande mostra firmata da Vittorio Sgarbi.

Un percorso suggestivo ospitato in una città che vive più epoche contemporaneamente e nella quale il neoclassicismo ha potuto esprimersi con grandi artisti, architetti e urbanisti.

Antonio Canova compie le esperienze decisive, tecniche e intellettuali, che lo rendono il massimo esponente di un’arte, la scultura, cui il Neoclassicismo restituisce il primato già esercitato agli albori del Rinascimento.

LMN*23 - Lucca Magico Natale

 lucca magico natale 23

scopri...

scopri Lucca Magico Natale edizione 2023

LE DOMENICHE DEL ROMANICO

Vi portiamo a scoprire i piccoli grandi tesori dell'arte romanica, la natura e i paesaggi delle colline lucchesi.

5 escursioni sui sentieri del patrimonio storico-artistico del romanico minore alla scoperta di monasteri, pievi ed eremi delle colline lucchesi.

5 escursioni, dal 5 novembre al 10 dicembre
Ogni domenica mattina una passeggiata in compagnia di una guida naturalistica per conoscere e vivere la bellezza di questi luoghi carichi di storia, arte e tradizioni.

 

LUCCACOMICS&GAMES - FAQ

Le info di base e qualche dritta per un sereno Lucca Comics & Games.

Le App

SENZABARRIERE.APP 
Realizzata dall'associazione Luccasenzabarriere per Android e iOS, questa app gratuita è un vero e proprio vademecum dell'accessibilità per pianificare in serenità il vostro soggiorno a Lucca Comics & Games.
Al suo interno si possono trovare tutte le indicazioni sulla presenza o meno di barriere architettoniche e altre indicazioni utili, per potere visitare e vivere in totale tranquillità il nostro territorio.

LUCCACOMICS&GAMES - LE MOSTRE

 

Inaugurate le mostre di Palazzo Ducale: straordinari artisti e artiste del contemporaneo tra fumetto, illustrazione, suggestioni visive, esplorazione della cultura underground. Dai maestri del fumetto internazionale, alle realizzazioni artistiche legate al mondo del fantastico, dall'illustrazione alle visioni connesse profondamente con il mondo dell'arte classica.

LUCCACG23 ASSISTANTS

Tra le novità 2023 arriva la APP ufficiale di Lucca Comics & Games: LuccaCG23 Assistant.

Un pratico compagno di viaggio, utilizzabile anche offline, pensato per permettere alla community di godere appieno della magia del festival e dei suoi innumerevoli eventi.

LuccaCG23 Assistant è nato come un progetto amatoriale di alcuni fan di Lucca Comics & Games per consentire di districarsi tra le mille attività a disposizione durante l’evento abbracciando perfettamente lo spirito di TOGETHER, il claim di questa edizione.

TREKKING URBANO 2023

Si svolge in notturna ma è un trekking a colori!


E' il Trekking Urbano 2023, la manifestazione nazionale di cui Lucca è una delle prime supporter, che da sempre offre occasioni speciali, in programma il 31 ottobre nel centro storico di Lucca. 


Pratiche di sostenibilità attraverso i secoli è il tema di quest'anno che porterà i partecipanti a conoscere il monumento storico più amato di Lucca.

TOGETHER VERSO LUCCA COMICS & GAMES

Centinaia di ospiti italiani e stranieri, fan screening e anteprime, anniversari, edizioni limitate, sfide e tornei, parate e concerti, raduni per festeggiare insieme, nelle differenze, con la community più appassionata che c'è.

 

Pianeta Terra Festival

Esplorare questa nostra straordinaria casa comune e riflettere sui modi per preservarla e abitarla in modo sostenibile.

PIANETA TERRA FESTIVAL è una manifestazione multidisciplinare diretta da Stefano Mancuso, dove si parlerà di ecosistemi, di clima, di nuovi modelli economici, di energia, di agricoltura, di alimentazione, di sviluppo urbano, ma anche di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. 

Murabilia

 

Le Mura di Lucca sono pronte ad accogliere l'appuntamento che apre il settembre lucchese, una festa fiorita prima che arrivi l'autunno.

Murabilia, mostra mercato del giardinaggio di qualità, è una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio sui baluardi San Regolo, La Libertà, nell’Orto Botanico.

Iscriviti a