Salta al contenuto principale
x
Feste della tradizione dall'Immacolata all'Epifania

Natale è un periodo magico da vivere in Toscana, in cui respirare l'atmosfera autentica delle feste invernali.

La Musica di Natale

Un bel programma di Concerti di Natale con tanta varietà di stili con musiche della tradizione lucchese, della tradizione natalizia, di tradizioni di altri paesi che si associano a quelle locali in questo momento di festa e acaompagnano con una colonna sonora dedicata i giorni delle feste. Si suona in teatri, chiese, auditorium e anche all'aperto nelle piazze. Non poteva essere altrimenti a Lucca, città della musica che inizia e chiude il periodo con un omaggio a Giacomo Puccini.

Natale, andar per mercatini

Si avvicinano le festività di Natale, ed è il momento di pensare ai regali per i familiari e gli amici.

I mercatini all'aperto sono un'occasione per trovare oggetti speciali, e per visitare la città con la giusta calma, concedendosi magari una cioccolata calda o un tè nell'atmosfera rilassata delle feste o alternando a uno dei numerosi concerti che si tengono un po' ovunque. A Lucca e nei dintorni il calendario dei mercatini dall'artigianato alla gastronomia, al vintage, è fitto e vario.

Al Desco, il gusto per la cultura

Nell'anno che il MIBAACT dedica al cibo, "il Desco - sapori e saperi lucchesi", la mostra mercato dei prodotti tipici e di qualità, ospita anche i "produttori" di cultura, con un "gustoso" programma di seminari, laboratori, visite, proposti dai Musei lucchesi in collaborazione con Comune di Lucca nella programmazione "Musei di Lucca per il Desco 2018".

via Francigena: cosa metto nello zaino?

Camminare lungo la Francigena e conoscere i prodotti del territorio in sei incontri curati da Slow Food che ci svelano il...sapore della Via Francigena nel tratto lucchese. Dall'Olio agli erbi selvatici, dai dolci ai legumi, alle zuppe.

Photolux 2018

In attesa del ritorno della biennale nel 2019, Photolux ci offre un'edizione 2018 di tutto rispetto. Il festival dedicato all'ottava arte ospiterà nella sua versione ridotta opere di artisti di fama internazionale, concorsi, workshop, letture portfolio e talk aperti a tutti. Come da tradizione, saranno esposte, tra le altre, le foto vincitrici delle edizioni 2018 del "World Press Photo" e del "Leica Oskar Barnack Award", due dei premi fotografici più prestigiosi al mondo.

LC&G 2018, conto alla rovescia

Conto alla rovescia per il più importante evento crossmediale europeo, dedicato al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco, dell’illustrazione e della letteratura fantasy, dell’intrattenimento intelligente.

Il Desco

La 14^ edizione de  Il Desco 2018 torna a Lucca nei giorni 30 novembre, 1, 2  dicembre / 7, 8 e 9 dicembre 2018 con  una tavola imbandita di sapori e saperi, una vetrina di prodotti tipici di altissima qualità: un vero e proprio itinerario del gusto italiano inserito nel calendario degli eventi 2018 Anno del cibo italiano.

Le mostre di LC&G 2018

Conto alla rovescia per il più importante evento crossmediale europeo, dedicato al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco, dell’illustrazione e della letteratura fantasy, dell’intrattenimento intelligente.

Giornata delle famiglie al museo

Tutti al Museo!

Il progetto F@Mu, quest'anno alla sua sesta edizione, è diventato ormai l'evento culturale dedicato alle Famiglie con bambini più grande ed importante d'Italia. I Musei si stanno organizzando per rendere 'family friendly' le loro proposte per invitare tutta la famiglia a trascorrere il week end, insieme al Museo.

Piccolo ma prezioso! è il tema del 2018: gioielli, miniature, monete sono i piccoli ma preziosi oggetti che si potranno conoscere nei musei lucchesi.

Iscriviti a