Ed eccoci arivati al cuore dell'estate. Qualche idea per san Lorenzo e Ferragosto, il giorno più caldo e la notte dei desideri.
per la notte di san Lorenzo una passeggiata nella natura e nel gusto
Concerto sulla spiaggia.
La struttura è momentaneamente chiusa
Indirizzo: Via Elisa, 1
sito web: www.laterrazzadiviaelisa.it
Telefono: 0583 1711837
Email: pieromarinai@gmail.com
Una passeggiata tra le Ville di Vorno
Un percorso ad anello di 5-6 chilometri, con qualche piccola deviazione per scoprire gli angoli più nascosti e gli scorci più suggestivi tra le bellezze naturali e architettoniche del luogo.
Si cammina o si pedala alle pedici del Monte Pisano nel tranquillo paese di Vorno allungato nella verde valle dell'omonimo rio.
Nella storia di Lucca, quella dell'acqua è una storia al contrario. Mentre altre città nascevano a cavallo dei fiumi, i lucchesi se ne tenevano ben lontani.
La fondazione della città, in epoca romana, fu impegnativa in mezzo ad una pianura dove l'acqua la faceva da padrona con torrenti e paludi. Il nome stesso della città deriva dal termine ligure Luk che indica un luogo in cui si riflette la luce.
Il giorno è Ferragosto e l'Altopiano è quello delle Pizzorne. Un grande classico dell'estate nella Piana di Lucca, meta frequentatissima da tourists&locals nelle calde domeniche di luglio e agosto e, per i più affezionati, appuntamento immancabile nel giorno clou dell'estate.
Ed eccoci arivati al cuore dell'estate. Qualche idea per san Lorenzo e Ferragosto, il giorno più caldo e la notte dei desideri.
Concerto sulla spiaggia.
I lunghi tramonti dell'estate riservano sempre belle sorprese. I colori caldi, i mille toni di arancio che si fondono con palette di azzurri intensi e disegnano l'inconfondibile silohuette dei tetti della città, delle foglie contro il sole, dell'orizzonte marino, delle creste della montagna.