Salta al contenuto principale
x
L'Orto Botanico di Lucca

Riapre al pubblico l'Orto Botanico di Lucca, come da tradizione nel primo giorno di primavera, quest'anno il 20 marzo: camelie in fiore, rarità e bellezze botaniche.
Lo storico giardino voluto da Elisa Bonaparte e realizzato da Maria Luisa di Borbone è pronto per la primavera.

Francigena Bike

Natura, cultura e sport in un solo percorso. In bicicletta sulla nuova ciclabile Francigena da Camaiore ad Altopascio passando per Lucca e Capannori sulla nuova pista ciclabile francigena.

"Passeggiando in bicicletta, pedalare senza fretta...il sabato mattina
lungo i viali della Francigena, da che parte adesso siamo indovina?"

Appuntamento con la primavera

L'inverno comicia a stare po' stretto, marzo è vicino e i pomeriggi di cioccolato fumante lasciano il posto alle passeggiate in collina in mezzo alla natura che rinasce. Per apprezzare appieno la stagione ecco un programma di irrinunciabili feste dedicate ai fiori a Lucca e sul territorio.

Anteprima a Lucca con due mostre a tema. Le delicate fantasie floreali dei Kimono giapponesi al castello di Porta san Pietro e Pittura e disegno botanico a Villa Bottini

Museo della follia

Un viaggio tra le vite e le sofferenze di vari artisti in cui creatività e follia si uniscono nella rappresentazione indelebile della parte più oscura della mente umana. Un ambiente unico che ospita alcuni capolavori della grande storia dell'arte internazionale, appartenenti a prestigiose collezioni private e importanti musei italiani e internazionali.

Il Carnevale di Viareggio

Viareggio, la capitale del Carnevale italiano dà appuntamento ai cinque grandi Corsi Mascherati 2019.

Extra Lucca, i tesori delle colline

Al Teatro del Giglio l'edizione di Extra Lucca con una new entry tra le Corone d’Olio che saranno assegnate in compagnia di Neri Marcorè.

Ricca di novità l’edizione numero 7 della mostra mercato sugli oli d’oliva extravergini nuovi, che anche nel 2019 torna in una versione rivisitata per offrire a esperti, neofiti e operatori un’imperdibile appuntamento dedicato alla cultura olearia nella regione che ha fatto dell'olio di oliva EVO un tratto distintivo delle cucina locale.

Appuntamenti con l'arte

Dopo un anno ricco di eventi, tra cui la fortunatissima mostra "per sogni e per chimere" dedicata a Giacomo Puccini, la Fondazione Ragghianti si prepara il calendario 2019 pieno di novità con due importanti e impegnative mostre.

Passeggiata nel solstizio d'inverno

Da millenni i giorni intorno del solstizio sono segnati da importanti feste e celebrazioni. A maggior ragione in luoghi dove il Sole stesso sembra "giocare" ed offrire spunti per riti e festeggiamenti.

Vivi Lucca a Natale

Un giorno dopo l'altro, passeggiando per le vie del centro storico di Lucca ci si accorge che una nuova luce si è accesa, che è arrivata la pista di pattinaggio in piazza Napoleone, che i decori di luci e stelle sono sempre di più, nei negozi spuntano sontuosi alberi di Natale.
Natale è vicino!

Tradizione vuole che le festività natalizie inizino il giorno dell'Immacolata. Si addobbano gli alberi, si allestiscono i presepi.

In giro per presepi

Vivente, trasportabile, dipinto, storico, tradizionale, meccanico, scenico, in grotta, in casa, nelle chiese, nelle piazze, nelle case, nei palazzi... Tante occasioni e tanta tradizione per vivere l'atmosfera natalizia. La tradizione italiana celebra il Natale principalmente con la sacra rappresentazione della Natività di Gesù e in lucchesia, terra di figurinai ed ingegnosi artigiani, le scene del Presepe si ritrovano ricche e molteplici.

 

Iscriviti a