Nel 742, arriva a Lucca, su un carro trainato da buoi indomiti e dopo aver attraversato il mediterraneo su una imbarcazione senza equipaggio, un misterioso crocifisso dalla pelle scura.
Nel 742, arriva a Lucca, su un carro trainato da buoi indomiti e dopo aver attraversato il mediterraneo su una imbarcazione senza equipaggio, un misterioso crocifisso dalla pelle scura.
Non solo mare in Versilia. Alle spalle delle spiagge e delle onde più note d'Italia, c'è una Versilia fatta di arte e cultura, già scena agli inizi del '900 di quell'avanguardia artistica dell'Art Nouveau che, con le atmosfere luminose della costa, attrasse Giacomo Puccini, Pinio Nomellini, Luigi dei Servi, Galileo Chini, artisti che "inventarono" la Versilia dei "bagni", del Carnevale, dei pontili, della passeggiata lungomare con le architetture alla moda che ancora sono il tratto distintivo di questa "promenade" mediterranea.
Un'estate caldissima da passare al fresco sulle colline o passeggiando al fresco delle Mura e la sera... cultura! Ecco le occasioni per approfittare delle ore più fresche e conoscere la città e i Musei di Lucca in una luce diversa, tipicamente estiva.
Un invito alle nostre serate...
Arte, musica e cucina sono i maggiori attrattori di Lucca secondo Ingrid K.
Un tour geniale! Il 21 giugno in occasione della manifestazione Toscana Arcobaleno d'Estate l'associazione di guide turistiche Turislucca propone una visita alla città sulle orme della genialità di Leonardo nell'anno dedicato a Leonardo da Vinci.
Nell'anno del suo 200esimo anniversario, è proprio il Teatro del Giglio il monumento scelto come scena del poster dell'edizione 2019 di Lucca Comics and Games.
Dopo la Torre Guinigi, l'Anfiteatro, le Mura e molti altri edifici monumentali, è lo storico teatro cittadino ad essere scena di un bacio che passerà alla storia tra una affascinante fanciulla che potrebbe essere un'eroina pucciniana e un'androide in cerca di umanità.
Aprile si chiude con l'International Jazz Festival che si celebra in tutto il mondo e inizia maggio, mese dedicato alla musica.
Arte, musica, sport e buon cibo e una buona occasione per un fine settimana sulla splendida costa della Versilia, il mare a due passi da Lucca.
Il connubio tra le eccellenze della Versilia e la nautica si fa sempre più indissolubile in questa terza edizione del Versilia Yachting Rendez-vous – in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio - che propone un calendario ricco di eventi, spettacoli e performance. L’occasione di scoprire, gustare e godersi le tipicità di questo territorio vivace e carico di tradizioni.
Una degna colonna sonora per le fioriture primaverili. Ecco, dal 2 al 5 maggio i concerti di Lucca Classica Music Festival con oltre 80 appuntamenti tra concerti sinfonici, musica da camera, guide all'ascolto, eventi.
Ben più di 800 etichette per un totale di oltre 100 viticoltori, provenienti dalle province toscane bagnate dal mar Tirreno.
Vini da assaggiare in anteprima e annate che hanno fatto la storia per un percorso enologico unico che porta a Lucca tutte le produzioni migliori del territorio toscano costiero.