Un gigante di marmo che sorregge il campanile della chiesa di san Michele e una grande famiglia di personaggi di terracotta, legno e cemento nel chiostro dell'Agorà, sono i protagonisti di due mostre di scultura contemporanea allestite in questi giorni e anche l'opportunità di visitare due luoghi, uno famosissimo, l'altro più riservato, "abitati" da questi personaggi e dalle loro storie.